Circoncisione:
La Ciconcisione è il trattamento unico della fimosi, la patologia che impedisce la retrazione del prepuzio sul glande.
La circoncisione è un intervento chirurgico molto semplice che consiste nell’eliminazione totale del prepuzio (la pelle che ricopre il glande). Questa anomalia, frequente nel bambino, è spesso di natura congenita. Se associata ad aderenze del prepuzio alla mucosa del glande, la fimosi può provocare infezioni locali, dette “balaniti”. Nell’adulto, è spesso secondaria a un’infiammazione. Una malattia del prepuzio chiamata lichen scleroatrofico (la pelle diventa spessa e dura e perde elasticità) o un diabete possono provocare questo tipo di problema. La fimosi può provocare dolore durante l’erezione e la penetrazione.
La fimosi se non curata comporta un rischio aumentato di tumore del pene, può essere prevenuto anche con una buona igiene locale, e in caso di fimosi, effettuando la circoncisione.
Il pene palmato, è una malformazione congenita in cui la cute dello scroto si estende abnormemente sulla porzione inferiore del pene (faccia ventrale) sino a rappresentare, in casi estremi, una vera e propria difficoltà o impossibilità per il rapporto sessuale. Nella maggior parte dei casi il pene presenta forma e dimensioni normali, ma il suo particolare aspetto estetico in erezione può essere causa di problemi sessuali e quindi psichici in quanto si ha il timore di essere considerato poco attraente dalla partner. Si tratta di una anomalia congenita per lo più associata ad ipospadia, cioè ad un sbocco anomalo dell’uretra lungo la faccia inferiore del pene e non più all’apice del pene.Quando il pene palmato rappresenta l’unica anomalia è sufficiente un piccolo intervento chirurgico mediante plastica VY della membrana per rimodellare la cute dello scroto e quindi del pene.